Un guscio durissimo e un sapore tenero

Un guscio durissimo e un sapore tenero

A volte la natura nella sua perfezione trova i parallelismi più

inaspettati. E così protegge, con un guscio impenetrabile, una

noce deliziosa e la fa crescere in uno dei territori più ostili

del pianeta, ma che custodisce meraviglie sorprendenti.  

Noce del Queensland, se pensiamo alla regione dell’Australia nord orientale di cui è originaria, Noce Macadamia, in onore del botanico inglese J. McAdam che fu tra i primi a studiarla, Noce di Bauple, se immaginiamo la zona del Parco Nazionale Bauple dove cresce: tanti nomi per chiamare un’unica squisita nocciola croccante, dal sapore dolciastro simile al cocco e dal guscio brunastro, talmente robusto che per romperlo occorre una forza di quasi 150 kg.

In Australia i primi tentativi di coltivazione della noce macadamia risalgono al 1880, l’eccezionale resistenza del guscio comportò molte difficoltà e rallentamenti nell’automazione del processo di lavorazione di questo frutto.

Si deve attendere fino alla metà del ventesimo secolo perché si diffonda la coltivazione a scopo commerciale di questa noce, che, proprio a causa dell’estrema robustezza del guscio, viene commercializzata già sgusciata.

La Macadamia è l'unica pianta adatta all'alimentazione, nativa dell'Australia, che è prodotta ed esportata in quantità significative.

La pianta sempreverde cresce anche oltre i 20 m e produce i frutti solo dopo il settimo anno di età, ma una volta che inizia, è produttiva anche per 100 anni. Nelle regioni subtropicali, gli alberi vengono anche utilizzati come piante ornamentali per la loro chioma folta e compatta e per i fiori molto belli.  

La nostra frutta secca

Condividi

Hai aggiunto: Hai rimosso:

Tot. ordine spedizione inclusa: ( prodotti)

Procedi all'acquisto
Loading...