No products
Ti mancano solo 40,00 € per la spedizione gratuita!
PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
Dalle aride terre delle savane sudafricane, tra il fiume Orange e il fiume Tugela, fino al bacino semidesertico del Grande e Piccolo Karoo, il baobab è conosciuto anche come “Albero della Vita”, simbolo sacro e leggendario delle più antiche popolazioni africane.
Ingredienti: 100% polpa del frutto di baobab (Adansonia digitata) da agricoltura biologica.
Può contenere tracce di frutta a guscio. Conservare in luogo fresco ed asciutto.
2 cucchiai da cucina (circa 18 g) di baobab biologico in polvere forniscono circa il 15% del fabbisogno giornaliero consigliato di Ferro.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
ECO08003
Ingredienti | 100% polpa del frutto di baobab (Adansonia digitata) da agricoltura biologica |
Peso | 80g |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 903 kJ/220 Kcal |
Grassi | 2,2 g |
di cui acidi grassi saturi | 1,3 g |
Carboidrati | 18,8 g |
di cui zuccheri | 17,3 g |
Fibre | 58,1 g |
Proteine | 2,2 g |
Sale | 0,00 g |
Ferro | 12,2 mg |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Sud Africa |
I frutti sono lunghi tra i 20 e 30 centimetri e di colore giallo verde quando sono immaturi. La raccolta avviene quando questi divengono marroni, duri e legnosi ed appaiono secchi e vuoti. All’interno contengono numerosi semi fissati alla polpa. Questa è naturalmente a basso contenuto di umidità ed è per questo che ha lunghi tempi di conservazione, fino a tre mesi dopo il raccolto.
La preparazione della polvere di baobab è un processo molto semplice: il frutto viene aperto e viene separata meccanicamente la polpa dai semi e dal guscio. Questa viene macinata per produrre una polvere fine. Grazie alla sua bassa concentrazione di umidità questo processo risulta molto semplice, senza bisogno di utilizzare calore. La polvere è praticamente cruda.
Il baobab rappresenta un importante forma di reddito per la popolazione locale in quanto c’è libero accesso a questi alberi.
L’albero di baobab cresce spontaneamente nell’Africa tropicale ma è stato anche introdotto con successo in altre regioni tra cui Madagascar e India. Ha una crescita molto rapida nei primi anni ed è molto longevo. L’albero più antico conosciuto è stato datato al radiocarbonio come di 1275 anni fa. Per le popolazioni locali questi alberi hanno un grande significato e l’abbattimento di questi alberi è sempre sconsigliato. Ci sono moltissime leggende su questi alberi; appaiono regolarmente su francobolli ed è l’albero nazionale del Senegal e del Madagascar. I frutti del baobab erano conosciuti anche dagli antichi egizi e si sono trovati documenti che mostravano come i prodotti dell’albero venivano scambiati al mercato del Cairo nel corso del 16° secolo.
È un albero imponente che può raggiungere i 25 metri di altezza ed i tronchi possono superare i 20 metri di circonferenza. Il legno è molto leggero e i tronchi sono spesso scavati per diversi usi: stalle, magazzini, serbatoi d’acqua e in Australia vi è stato costruito un bar all’interno. Comunemente viene definito come “albero della vita” e ogni sua parte viene utilizzata: le fibre vengono utilizzati per ottenere corde, reti e lenze, in Africa orientale le radici vengono utilizzate per estrarne un colorante rosso, i gusci dei frutti vengono utilizzati come recipienti mentre le foglie, soprattutto quando sono giovani sono simili agli spinaci oppure possono essere essiccate e macinate per essere poi utilizzate nelle zuppe. Tuttavia la polpa del frutto di baobab è senza dubbio la risorsa più importante.
La polvere di baobab è ricca di ferro (12.2 mg /100 g, 87% VNR), magnesio (183.0 mg/100 g, 49% VNR), potassio (2324.0 mg/100 g, 116% VNR) e calcio (393.0 mg/100 g, 49% VNR)
** dati analisi Euro Company
VNR: valori nutritivi di riferimento.
Il Ferro contribuisce a diverse funzioni nell’organismo, tra cui: alla normale funzione cognitiva, al funzionamento del metabolismo energetico, alla formazione di globuli rossi ed emoglobina, al trasporto di ossigeno nell’organismo e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Inoltre interviene anche nel processo di divisione cellulare.
Il Magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, all’equilibrio elettrolitico, al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e psicologica, contribuisce alla normale sintesi proteica, al mantenimento di ossa e denti normali inoltre interviene nel processo di divisione cellulare.
Il Potassio contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna e al normale funzionamento del sistema nervoso e muscolare.
Il Calcio prende parte a diverse funzioni nell’organismo, tra cui: la coagulazione sanguigna, il metabolismo energetico, la funzione muscolare, neurotrasmissione, funzione di enzimi digestivi, al processo di divisione e specializzazione cellulare e al mantenimento di ossa e denti normali.
Fonte: Regolamento (UE) n. 432/2012 della commissione del 16 maggio 2012
Colazione:
Per una colazione gustosa e nutriente mescola la polvere di baobab con acqua o in aggiunta ad altri ingredienti per ottenere gustosi smoothies e frullati.
Ricette:
La polvere di baobab si può utilizzare in molte deliziose ricette, come ingrediente per pane, insalate, couscous, torte e budini.
Snack:
Per un gustoso fuori pasto utilizza la polvere di baobab come ingrediente per squisiti biscotti e cupcake o in aggiunta a yogurt vegetali e frullati.
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() | OTTIMO ENERGIZZANTE |
Andrea M. il giorno 10/06/2018 | Inserito nello yogurt alla mattina. Davvero buono e ottimo per iniziare la giornata |
![]() | BUON SAPORE |
Sabina V. il giorno 29/05/2018 | NELLO YOGURT E' PIACEVOLE |
![]() | Baobab |
Pasquale C. il giorno 14/03/2018 | Ottimo prodotto |