Nessun prodotto
Acquista online la papaia essiccata, senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri).
La nostra papaia disidratata è coltivata con cura e attenzione, rispettando la nostra filiera produttiva e i valori in cui crediamo: il rispetto per le persone e per il pianeta.
Puoi comprare la papaia essiccata in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.
Scopri i benefici della papaia disidratata naturale, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di papaia contengono:
Ingredienti: Papaia. Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Origine: Ghana, Sudafrica, Messico, Costa d'Avorio
ECO03902
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Valori nutrizionali
Ingredienti | Papaia. Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. |
Peso | 1kg |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1218 kJ / 288 kcal |
Grassi | 0,8 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,4 g |
Carboidrati | 62 g |
di cui zuccheri | 57 g |
Fibre | 11 g |
Proteine | 2,7 g |
Sale | 0,05 g |
Rame | 1,9 mg (190% VNR*) |
Vitamina C (Acido ascorbico) | 149 mg (186% VNR*) |
Calcio | 906 mg (113% VNR*) |
Vitamina C | 149 mg (186% VNR) |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Costa d’Avorio, Messico, Sud Africa, Ghana |
Nutrienti | Vitamina C, Rame, Calcio |
VNR | *Valore Nutritivo di Riferimento |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Varietà | Papaia |
Curiosità
La papaia o papaya (Carica papaya), è una pianta della famiglia delle Caricacee originaria del centro America. Si presenta come un albero poco ramificato che può superare in altezza i 20 metri. Viene chiamata anche papaw o pawpaw.
La papaya è attualmente coltivata in tutti i paesi tropicali e in molte regioni subtropicali del mondo: in Florida, nelle Hawaii, nello Sri Lanka, in India, in Australia, in Brasile e nel sud-est asiatico.
Il frutto ha forma ovoidale allungata, caratterizzata da forma e dimensioni molto variabili, lunga 10-25 cm e larga 7-15 cm di colore verde-giallastro che a maturità vira al giallo o al giallo-arancione.
La polpa è succosa, spessa, più o meno consistente, di color arancione-rosato e al centro, in una cavità, racchiude piccoli semi neri. I frutti hanno un peso variabile fra i 250 e i 3000 g, ma solitamente vengono commercializzati quelli con peso inferiore dai 500 ai 600 g.
È una delle piante più produttive in relazione alla sua dimensione perché fiorisce continuamente e mostra allo stesso tempo fiori e frutti.
La papaia è conosciuta come frutta da consumo, ma il mercato dell’esportazione si concentra prevalentemente sui prodotti processati come la polpa della papaya, la papaya essiccata, le gelatine, le confetture e il succo. Il frutto acerbo può essere consumato cotto, utilizzato solitamente in zuppe, insalate e molti piatti della cucina sud-asiatica, sia fresco che cotto.
In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il SomTam (thai: ส้มตํา) nota come “papaya salad”. Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca. Nella cucina indonesiana, i frutti acerbi verdi e le foglie giovani vengono bolliti per la preparazione dell’insalata lalab, mentre i boccioli dei fiori vengono saltati in padella con peperoncini e pomodori verdi come piatto di fiori e verdure Minahasan.
I semi neri della papaya sono commestibili e hanno un sapore forte e piccante. A volte sono macinati e usati come sostituto per il pepe nero. In alcune parti dell’Asia, le foglie giovani della papaia sono cotte a vapore e mangiate come si usa con gli spinaci.
Nutspaper “Papaya” 2/2010
https://it.wikipedia.org/wiki/Papaya
http://en.wikipedia.org/wiki/Papaya
Storia
L’origine della Carica papaya è da ricondursi all’America, nonostante alcuni studiosi la descrivano come una pianta originaria dell’Asia e dell’Africa. È molto probabile che la pianta sia nativa delle pianure che si estendono dal Messico a Panama. I semi poi si sono diffusi nei Caraibi e nel sud-est asiatico (in particolare nelle Filippine) durante l’esplorazione spagnola del XVI secolo, da dove si sono estesi rapidamente all'India, al Pacifico e all'Africa.
Prima dell’arrivo degli Europei, in Messico era chiamata Chichihualtzapotl, che in nahuatl significa “frutto dolce (da) balia”, ed era un frutto particolarmente connesso alla fertilità.
Cristoforo Colombo scoprì nel Nuovo Mondo questo frutto chiamato dalla gente dei Caraibi “frutto degli angeli”.
Agli inizi dell’800 la papaya fu introdotta nelle isole Hawaii dall'esploratore spagnolo Don Francisco Marin: in questo territorio divenne una coltivazione molto produttiva fino a diventare, a metà del ‘900, uno dei principali prodotti esportati.
Gli europei ne ebbero la prima descrizione nel 1526 a opera del cronista spagnolo Oviedo che la rinvenne sulle coste caraibiche della Colombia e di Panama, e i primi europei che entrarono in contatto con questa pianta la chiamarono “pianta del melone”.
Il grande navigatore Vasco De Gama colse l’essenza di questo prezioso frutto e della sua pianta che definì: “albero d’oro dell’eterna giovinezza”. Marco Polo verificò la sua efficacia contro lo scorbuto, malattia causata dalla carenza di Vitamina C, anticamente diffusa fra i naviganti che stavano in mare moltissimo tempo senza potersi approvvigionare di cibi freschi.
Dalla papaya si estrae in medicina la papaina, principio attivo con funzione proteolitica. Contrariamente alla credenza popolare esso non favorisce il dimagrimento, ma la semplice digestione delle proteine. Viene usato nella fabbricazione di birra, cosmetici e nell’industriaalimentare. La papaina è da taluni considerata un integratore ideale per chi soffre di problemi digestivi e in passato veniva usata come surrogato dei fermenti gastrici. La papaina è impiegata anche per ammorbidire le carni. Quest'abilità della papaya era conosciuta dagli indigeni americani e utilizzata per migliaia di anni.
La papaya produce anche lattice di colore bianco, che viene fatto essiccare per utilizzo farmaceutico per le sue proprietà antielmintiche e antiparassitarie intestinali.
In sud America si usano anche le foglie della papaya per preparare un tè ipotensivo e cardiotonico, mentre il tè fatto con i fiori viene usato in Brasile per curare i disturbi del fegato.
La polpa del frutto macinata è utilizzata per applicazioni topiche contro ulcere, piaghe e discromie cutanee.
La buccia, la polpa e i semi contengono una varietà di sostanze fitochimiche, tra cui il licopene e i polifenoli. Contiene molte fibre, ha un basso apporto energetico ed è ricca di potassio.
Secondo il Regolamento UE n.432/2012 il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e al mantenimento di una normale pressione sanguigna.
Molto interesse desta al momento la cosiddetta FPP (fermented papaya preparation) che viene prodotta, a partire dal frutto immaturo di papaya e di altre piante tropicali, attraverso un particolare processo di fermentazione a opera di lieviti e batteri. Il prodotto fermentato risulta ricco in oligosaccaridi e altre sostanze a cui vengono attribuite proprietà immunostimolanti e antiossidanti.
Nutspaper “Papaya” 2/2010
https://it.wikipedia.org/wiki/Papaya
http://en.wikipedia.org/wiki/Papaya
I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Proprietà
Secondo nostre analisi, 100g di papaia contengono:
Dosi consigliate
Ogni confezione da 1 kg di papaia disidratata contiene circa 32 porzioni da 30 g che apportano:
I fabbisogni individuali variano in funzione dell'età, del sesso, del peso e dell'attività fisica. Un'alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono alla base del tuo benessere.
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre papaia essiccata senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri) accessibile a tutti.
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo piùbasso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori di papaia essiccata contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Conservazione
Puoi conservare la papaia essiccata al naturale in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:
Clicca qui per lasciare una recensione
Papaya essiccata
Antonio N. il giorno 13/12/2020 Fantastico prodotto gustoso, e altamente nutriente. Si nota una cura ricercata
![]() |
Ottime
Delia V. il giorno 23/11/2020 Ottima qualità
![]() |
Pappagallo Charlie
Enrico T. il giorno 21/10/2020 Ottimo prodotto Charlie gradisce moltissimo
![]() |
Charlie pappagallo
Enrico T. il giorno 28/08/2020 tutto perfetto
![]() |
Esperienza consigliatissima!
Claudia P. il giorno 13/08/2020 Questa è la seconda volta che provo le bontà di Frutta e Bacche, ed ho fatto una bella scorta tra fave di cacao (le ho tostate e sono diventate profumatissime e ancora più buone!), noci e frutta per le nostre colazioni e i pistacchi che sono ottimi anche sulla pasta!... e con piacevole sorpresa ho ricevuto tutto in una solida scatola-cassetto (l'adoro!) e con una simpatica maglietta in omaggio (carina e veste benissimo)! Esperienza consigliatissima! Grazie Frutta e Bacche!
![]() |
Papaya ess. nat
FAbrizio B. il giorno 05/08/2020 Prodotto particolare, senz'altro buono ma non ho confronti con altri
![]() |
10
Laura B. il giorno 29/05/2020 Sono molto soddisfatta. Prodotti ottimi, veloce la consegna e sono ben confezionati!
![]() |
Papaya
ANNA MARIA R. il giorno 22/05/2020 Non mi è piaciuta. Pezzi troppo piccoli
![]() |
Papaya
Chiara G. il giorno 14/05/2020 Ottima e finalmente della frutta essiccata senza zuccheri aggiunti!
![]() |
papaya
Domenica c. il giorno 14/04/2020 anche la papaya è ottima senza zuccheri aggiunti
![]() |
Molto buone!
Mariella B. il giorno 11/04/2020 Per i miei gusti ananas e mango sono il top! Ma anche la papaya è la migliore che potevo trovare in commercio!!!!! Complimenti all'azienda!!!!!
![]() |
Papaya
Giuliana D. il giorno 02/04/2020 Ottimo
![]() |
Molto buona.
Pietro T. il giorno 01/04/2020 All'altezza degli altri prodotti. Personalmente preferisco l'ananas ma questo, nel mio caso, vale anche per il frutto fresco. danon trascurare, tuttavia, viste le sue molte benefiche proprietà. ![]() |
Buona
Elena Z. il giorno 06/12/2019 Buon prodotto, sicuramente meno saporito dell'ananas. Per il gusto non lo ricomprerei, ma per le proprietà ed il rapporto qualità prezzo, sicuramente sì.
![]() |
Papaya
Roberto T. il giorno 25/05/2019 OK
![]() |
Qualità del prodotto,packaging e consegna perfetti
daiana g. il giorno 21/04/2019 Tutto perfetto, unico appunto sarebbe gradito segnalare l’origine dei prodotti. ![]() Risposta:
La ringraziamo per il suo commento. Può trovare l'origine dei prodotti indicata in ogni scheda prodotto (nella tabella Informazioni Nutrizionali). Staff Frutta e Bacche |
Gradevole
Maria Gisella r. il giorno 04/04/2019 Sicuramente da riacquistare!
![]() |
Papaya
Maurizio M. il giorno 30/03/2019 Non ancora assaggiata.
![]() |
Papaya
DANILA M. il giorno 06/03/2019 Prodotto eccellente
![]() |
Ottime
Piero f. il giorno 07/02/2019 Buonissime
![]() |
Buone
franchino l. il giorno 05/02/2019 Ottimo prodotto
![]() |
papaya
alessandro l. il giorno 25/12/2018 eccezionale
![]() |
papaya
Brunilde B. il giorno 12/12/2018 non particolarmente gustosa, fresca è più piacevole
![]() |
Buonissima!
MELISSA G. il giorno 27/11/2018 Frutta e Bacche è una garanzia!
![]() |
10/10 se fosse origine Italia
Monica P. il giorno 27/11/2018 Io utilizzo la papaia per fare decotti così i pezzi risultano morbidi per qualsiasi utilizzo e posso bere l'acqua di risulta; se i prodotti fossero di origine italiana (con il ns clima e le serre tutto si può coltivare) sarebbero il top
![]() |
Ottimo
Matteo T. il giorno 07/11/2018 Buonissimo, davvero consigliato
![]() |
Buono buono buono!
Carlo z. il giorno 03/11/2018
![]() |
prodotto
mario c. il giorno 26/10/2018 prodotto ottimo e al naturale senza additivi
![]() |
Ottimo
miriam m. il giorno 09/10/2018 Sapore gustoso
![]() |
PAPAYA ESSICCATA NATURALE
Silvano T. il giorno 10/08/2018 datemi il tempo di usarle. Le ho acquistate per la vitamina
![]() |
PAPAYA
ANNAMARIA T. il giorno 31/07/2018 MOLTO BUONA!
![]() |
Buona
carla c. il giorno 23/07/2018 Buona ma un po coriacea
![]() |
frutto esotico
Cora t. il giorno 07/06/2018 prodotto perfettamente tagliato ed essiccata che ha conservato il suo sapore
![]() |
Ottimo prodotto
Gianni M. il giorno 02/06/2018 Frutto ben lavorato e di facile utilizzo
![]() |
Frutta sempre a disposizione
Enrico T. il giorno 18/05/2018 come sempre Charlie (il pappagallo di casa) e noi siamo pienamente soddisfatti dei Vs prodotti
![]() |
Bontà a portata di mano
Enrico T. il giorno 18/05/2018 come sempre Charlie (il pappagallo di casa) e noi siamo pienamente soddisfatti dei Vs prodotti
![]() |
Bontà a portata di mano
Enrico T. il giorno 18/05/2018 Snack senza ma ne perché, rispettoso di qualsiasi tipo di dieta
![]() |
La buona e semplice frutta
Enrico T. il giorno 18/05/2018 Snack senza ma ne perché, gustoso e rispettoso di qualsiasi tipo di dieta
![]() |
Papaya naturale
Luca r. il giorno 14/05/2018 Ottimo prodotto spedito e consegnato in tempi brevissimi
![]() |
Buono
Sonia P. il giorno 19/04/2018 La uso per colazione nei cereali e yogurt ed è buonissima
![]() |
ottimo prodotto
Aldo B. il giorno 04/04/2018 sia per la freschezza che l' originalita'. non e' facile trovare frutta disidratata al naturale senza zuccheri aggiunti
![]() |
Esotico
giusi l. il giorno 29/03/2018 Ti manda ai Caraibi
![]() |
Ottimo prodotto
Lorena M. il giorno 27/03/2018 Eccellente sapore, bello il colore, bene il confezionamento in atmosfera modificata.
![]() |
Molto buono il gusto
carla c. il giorno 24/02/2018 Un po' secca e coriacea, forse il taglio troppo sottile e piccolo fa si che si secchi un po' troppo
![]() |
papaya
paolo c. il giorno 29/12/2017 forse pezzettini un po piccoli, e piuttosto duri, almeno in questaconfezione.
![]() |
Gusto ok
Giuseppe M. il giorno 13/12/2017 Qualità media
![]() |
buono
Maria l. il giorno 04/12/2017 prodotto buono
![]() |
GRADIMENTO E COMODITA'
Enrico T. il giorno 14/11/2017 IL PAPPAGALLO "CHARLIE" GRADISCE TANTISSIMO!!!! ESSENDO PARTE DELLA FAMIGLIA NE SIAMO CONTENTISSIMI!!! FRUTTA SEMPRE A DISPOSIZIONE!!!
![]() |
apprezzato da mia moglie
ANTONIO C. il giorno 31/10/2017 buono
![]() |