Melone Essiccato Bio Italiano

Frutta Disidratata

Piace agli appassionati di frutta secca 7 recensioni ricevute

Acquista online il melone essiccato italiano bio, senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri). 

Da esperti di frutta disidratata sosteniamo l'agricoltura italiana di qualità: abbiamo selezionato il melone disidratato da agricoltura biologica, essiccato a bassa temperatura (melone disidratato raw).

Il melone essiccato biologico italiano, grazie alla sua dolcezza, è ottimo come snack oppure come ingrediente in ricette dolci e salate.

Puoi comprare il melone disidratato bio in confezioni da 250 g ideali per veri appassionati di frutta secca. 

Ingredienti: melone biologico. Può contenere ARACHIDI, SOIA, SESAMO e FRUTTA A GUSCIO.  

Formato: 250 g

Origine: Italia 

Riferimento: ECOB3400
16,50 €
( / Kg)
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 16,50 €
Peso
Disponibilità immediata

Qualità etica

Prezzo conveniente

Esclusiva Frutta e Bacche

melone essiccato bio italiano

Melone essiccato bio italiano

  1. melone italiano essiccato a bassa temperatura
  2. da agricoltura biologica
  3. melone essiccato senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri)

Valori nutrizionali

Ingredienti melone biologico. Può contenere ARACHIDI, SOIA, SESAMO e FRUTTA A GUSCIO.
Peso 250g
BIO IT-BIO-009 Agricoltura Italia
Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100 g:
Energia 1312 kJ / 310 kcal
Grassi 0,6 g
di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 66 g
di cui zuccheri 52 g
Fibre 9,1 g
Proteine 5,6 g
Sale 0,47 g
Origine Italia
Etichetta e confezionamento Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Prodotto Frutta Italiana, Melone

Curiosità

Le esigenze ambientali del melone sono elevate: esige alte temperature, teme l’eccessiva umidità, vuole terreno profondo e perfettamente drenato.

Il melone è una pianta tipica dei climi caldi, per cui il seme inizia a germinare sopra ai 24 gradi e ama un clima intorno ai 30 gradi, teme le gelate e basta che la temperatura scenda sotto i 14 gradi per provocare stasi vegetativa e inibire la crescita. Il terreno più adatto per il melone è quello di impasto medio e profondo, esente da ristagni d’acqua ma umido, ricco di sostanza organica e nutrimento, che sia possibilmente tendenzialmente poco acido e ben esposto al sole. La semina si fa in primavera avanzata (aprile-maggio), quando la temperatura ha raggiunto i 14-15 °C.

La raccolta dei meloni inizia indicativamente 90-110 giorni dopo la semina e prosegue scalarmente per 15-30 giorni. I meloni vanno raccolti ad uno stadio di sviluppo ben preciso perché un ritardo compromette la serbevolezza, un anticipo compromette la qualità (almeno il 10% di contenuto zuccherino). Segni visibili della maturazione sono il distacco del peduncolo dal frutto (in certe varietà retate), la comparsa di screpolature concentriche intorno al peduncolo, la scomparsa della peluria dal peduncolo, la retatura assume un colore più chiaro.

Fonte: Nutspaper 3/2017

Storia

Di possibili origini africane (secondo alcuni invece dall’Asia, nell’antica Persia, dall’India o dai deserti dell’Iran), nel V secolo a.C. il popolo egizio iniziò ad esportarlo nel bacino del Mediterraneo e arrivò in Italia nella prima età imperiale come raccontato da Plinio (I secolo d.C.) nel suo libro Naturalis Historia, che lo uniformò al cetriolo a forma di mela cotogna, melopepaes.

Le attuali conoscenze sulla sua diffusione nel bacino del Mediterraneo però sono state messe in discussione dalle recenti scoperte archeologiche fatte in Sardegna dove semi di melone riferibili all’età del Bronzo (tra il 1310-1120 a.C., in piena epoca nuragica), quindi in epoca ben antecedente, sono stati rinvenuti nel sito archeologico di Sa Osa a Cabras, in provincia di Oristano, poco distante dal luogo nel quale sono state trovate le statue dei Giganti di Monte Prama.

Fonte: Nutspaper 3/2017

Selezione

Melone bio italiano Vendita Online

Vogliamo soddisfare la tua passione per il melone essiccato bio italiano senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri). Da esperti di frutta secca abbiamo selezionato melone disidratato bio italiano coltivato nel rispetto della nostra filiera.

Dove comprare il melone essiccato bio italiano?

Il melone essiccato bio italiano lo trovi solo sul nostro shop online di frutta secca e non nei negozi: questo è l’unico modo per offrirti melone bio italiano online di qualità e di filiera, in grandi formati e a prezzi convenienti.

Conservazione

Puoi conservare il melone essiccato bio in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili: 

  • La condizione ideale di mantenimento il melone disidratato italiano bio è in ambiente refrigerato. Il melone disidratato italiano Frutta e Bacche può anche essere conservato senza problemi a temperatura ambiente durante la stagione invernale date le basse temperature. Durante l’estate invece è consigliabile conservare in frigorifero o in ambienti il più freschi possibile, in quanto l’aumentare delle temperature potrebbe favorire il deperimento dei prodotti. 
  • Il contenitore ideale in cui conservare il melone disidratato è il vetro. Grazie alla sua costituzione infatti è impenetrabile ad agenti chimici e gassosi, e avendo ottime capacità isolanti termiche mantiene per un tempo più lungo la temperatura iniziale rispetto agli altri materiali. Se il vetro è colorato tanto meglio: utilizzando vetri colorati si impedisce l’ingresso di alcune lunghezze d’onda di luce (inclusa quella ultravioletta) e quindi alcune caratteristiche nutrizionali ed organolettiche rimangono inalterate.  
  • È importante anche il tipo di chiusura del contenitore: un tappo ermetico fa sì che l’alimento sia protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può essere essenziale per i batteri aerobi.  
  • L’ambiente è sempre bene che sia ben areato: ventilando i locali si mantiene sotto controllo l’umidità interna che fuoriesce dalla finestra, garantendo il giusto equilibrio, il che aiuta a sfavorire l’insorgere di muffe. 

Prezzo conveniente

Per noi prezzo conveniente significa proporre melone essiccato italiano bio senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri) accessibile a tutti. Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo. 

Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri fornitori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile. 

Non solo, scegliendo grammature superiori di melone disidratato italiano biologico contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica. 

Quanto costa il melone essiccato bio italiano al chilo?

Il costo del melone bio italiano al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine del melone. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato i migliori meloni biologici disidratati italiani nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il prezzo al kg del melone bio essiccato italiano è di 66€.

Calorie

L’energia degli alimenti, comunemente chiamata anche “calorie”, viene misurata in kilocalorie (kcal) e kilojoule (kJ).

Le calorie del melone essiccato bio italiano sono: 1312 kJ / 310 kcal (in riferimento ad un consumo di 100 g).

L’energia è un dato nutrizionale obbligatorio indicato nell’etichetta di ogni alimento (tranne alcune esenzioni indicate nell’allegato V del Reg. (UE) N. 1169/2011).

Recensioni

La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Melone Essiccato Bio Italiano ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?

Filtra recensioni
Filtra recensioni  (5)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (1)
Filtra recensioni  (1)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (0)
Reimposta

melone
Il giorno Recensioni verificate
prima volta che acquisto il melone essiccato: sapore particolare e accattivante
rating
Delizioso
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo ,gusto e consistenza vanno bene,peccato che la quantità sia poca
rating
Melone un'altra passione
Il giorno Recensioni verificate
Difficile decidere quale dei Vs. prodotti fino ad ora assaggiati sia più buono. Sicuramente tutti. Ottimo anche il melone sicuramente farò il bis nel prossimo ordine.
rating
melone
Il giorno Recensioni verificate
.
rating
Dolce
Il giorno Recensioni verificate
A pezzetti lo aggiungo allo yogurt.
rating
valutazione
Il giorno Recensioni verificate
Ottimo prodotto al naturale, perfetto per chi è intollerante ai vari additivi
rating
Non mi entusiasma
Il giorno Recensioni verificate
L’ho voluto provare, ma troppo “secco” . Non mi è piaciuto gran che.
rating

Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca

Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!