- Novità

Qualità etica
Prezzo conveniente
Esclusiva Frutta e Bacche
Qualità etica
Prezzo conveniente
Esclusiva Frutta e Bacche
[Nel rispetto della stagionalità, i Fichi di Cosenza torneranno disponibili con il nuovo raccolto tra fine ottobre e novembre]
Acquista online i fichi di Cosenza senza zuccheri aggiunti (contengono naturalmente zuccheri).
La nostra passione per la frutta disidratata ci spinge a sostenere l’agricoltura italiana di qualità selezionando i migliori fichi secchi italiani.
Abbiamo scelto per te i fichi di Cosenza D.O.P., varietà Dottato, di piccola pezzatura ma dal sapore dolcissimo e mielato. I fichi di Cosenza D.O.P., localmente detti anche ficu siccati o ficu janchi, hanno una caratteristica forma a goccia allungata e la buccia chiara dorata.
Nascono e vengono raccolti da mani esperte nella provincia di Cosenza. Il clima mite di questa zona fa sì che i fichi inizino il processo di essicazione sull’albero, questo rende la loro qualità unica.
Puoi comprare i fichi di Cosenza D.O.P. in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.
Ingredienti: fichi.
Peso: 500g
Origine: Italia
Valori nutrizionali
Ingredienti | fichi. |
Peso | 500g |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1249 kJ / 296 kcal |
Grassi | 2,7 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 58 g |
di cui zuccheri | 58 g |
Fibre | 13 g |
Proteine | 3,5 g |
Sale | 0,22 g |
Origine | Italia |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Prodotto | Fichi |
Curiosità
I frutti freschi sono sottoposti ancora in pianta ad un processo di disidratazione naturale, dopo il quale saranno raccolti ad avviati ad essiccazione che potrà essere o di tipo tradizionale (al sole diretto) o protetta (in serre con copertura in vetro o altro materiale trasparente).
Disidratazione naturale
I fichi si lasciano sui rami fino a che raggiungono un avanzato grado di appassimento accompagnato da variazione del colore dal verde al giallo con sfumature beige e tendenza a piegarsi sul loro stesso peduncolo, restando pendenti. Per queste caratteristiche, vengono localmente indicati come “passuluni”. La piegatura del fico sul peduncolo costituisce un elemento che agevola la raccolta di frutti integri. La raccolta viene effettuata manualmente nel periodo compreso fra il 10 agosto ed il 10 ottobre. I fichi devono poi completare il processo di essiccazione, per un periodo di tempo che va da 3 a 7 giorni, a seconda del grado di maturazione e del metodo utilizzato (tradizionale o protetto), per ottenere i fichi secchi (localmente detti ficu siccati o ficu janchi).
Essiccazione tradizionale
I fichi vengono adagiati su supporti di canne, o altro materiale per alimenti consentito dalle norme di legge, il cui fondo consenta la traspirazione e la conseguente perdita d'acqua dei frutti, e fatti asciugare al sole per un periodo di tempo che va da 3 a 7 giorni a seconda del loro grado di maturazione. Durante tale periodo, i fichi devono essere rivoltati almeno 2 volte al giorno nei primi 3 giorni, al fine di raggiungere una essiccazione uniforme.
Essiccazione protetta
Tale metodo prevede l’essiccazione dei frutti in serre, parzialmente o totalmente chiuse, con copertura in vetro o altro materiale trasparente e aperture regolabili in modo che la temperatura massima possa essere mantenuta inferiore a 50°C, per un periodo massimo di 5 giorni. Le serre devono essere, inoltre, dotate alle aperture di reti antinsetti. Nei primi tre giorni è necessario rivoltare almeno 2 volte al giorno i fichi per assicurare una uniforme essiccazione del prodotto.
Fonte:
Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta “Fichi di Cosenza”
Storia
La varietà Dottato coltivata nel Cosentino fornisce un ottimo essiccato grazie all’ambiente naturale che ne determina la qualità.
La reputazione della qualità fichi di Cosenza è testimoniata storicamente da secoli nel mondo, già nel 1864, infatti, si riconosceva che "Tale è la dolcezza del fico e la bellezza della esposizione di molti Comuni, da convenire più che mai alla maturità, soavità e squisitezza del frutto” (Greco, 1864).
Il marchio D.O.P. garantisce la provenienza dei fichi da un'area geografica specifica, in questo caso dalla provincia di Cosenza in Calabria, e la loro coltivazione e trasformazione secondo le regole del disciplinare, valorizzando così la produzione locale e promuovendo la tradizione e cultura legate a questo frutto. I fichi di Cosenza D.O.P. possono essere consumati da soli come snack o utilizzati in diverse ricette dolci e salate.
Fonte:
Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta “Fichi di Cosenza”
Scadenza
Il lotto attualmente disponibile scade il 07/10/2024.
Conservazione
Puoi conservare i fichi di Cosenza D.O.P. in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre fichi di Cosenza D.O.P. senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri) accessibili a tutti.
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori dei fichi essiccati contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Quanto costano i fichi di Cosenza D.O.P. al chilo?
Il costo dei fichi secchi al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine dei fichi. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato i migliori fichi di Cosenza D.O.P. nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il prezzo al kg dei fichi secchi è di 30€.
Recensioni
La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Fichi di Cosenza D.O.P. ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?
Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca
I Fichi di Cosenza D.O.P. sono fatti asciugare al sole. È possibile trovare maggiori informazioni sulla modalità di essicazione direttamente nella scheda prodotto dei Fichi di Cosenza D.O.P., alla voce "Curiosità".