Nessun prodotto
Acquista online le nocciole sgusciate biologiche, senza sale aggiunto e senza conservanti.
Le nostre nocciole sgusciate biologiche provengono da agricoltura certificata biologica. Scegliamo con cura i nostri fornitori per garantire prodotti naturali ad un prezzo conveniente.
Puoi comprare le nocciole sgusciate bio senza sale aggiunto in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.
Scopri i benefici delle nocciole sgusciate bio, le nostre analisi nutrizionali hanno messo in evidenza che 100 g di nocciole sgusciate bio contengono:
Ingredienti: NOCCIOLE biologiche. Può contenere tracce di ARACHIDI ed altra FRUTTA A GUSCIO.
Formati: 1 kg
Origine: ITALIA
ECOB2000
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Valori nutrizionali
Ingredienti | Ingredienti: NOCCIOLE biologiche. Può contenere tracce di ARACHIDI ed altra FRUTTA A GUSCIO. |
Peso | 1kg |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
BIO | Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-009; Agricoltura UE; Operatore controllato n. B808; |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 2640 kJ / 639 kcal |
Grassi | 58 g |
di cui acidi grassi saturi | 5.6 g |
Carboidrati | 8.7 g |
di cui zuccheri | 3.6 g |
Fibre | 9.3 g |
Proteine | 16 g |
Sale | 0 g |
Rame | 1.5 mg (150% VNR*) |
Manganese | 5.8 mg (290% VNR*) |
Vitamina E | 14 mg (117% VNR*) |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Italia |
Nutrienti | Vitamina E, Rame, Manganese |
VNR | *Valore Nutritivo di Riferimento |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Varietà | Nocciole |
Curiosità
Storicamente a livello nazionale la coltivazione di nocciole si localizza in Campania, principale produttore in Italia, nel Lazio, in Piemonte e in Sicilia, con diverse varietà.
Storia
Tra le piante appartenenti alla famiglia delle Betulaceae, il nocciolo, conosciuto con il nome scientifico di Corylus avellana, ha trovato il suo habitat naturale in Europa e nell’America del Nord, ma era presente nell’area del Mediterraneo già 10mila anni fa. Forte delle sue origini preistoriche, si è diffuso spontaneamente finché anche l’uomo non ha iniziato a coltivarlo affinando le tecniche fin dal IV secolo a.C., per arrivare al 1900, quando hanno preso piede le produzioni intensive. Proprio il nome della specie, Corylus avellana, deriva dai luoghi di maggiore coltivazione: Avellino in Italia e Abella in Turchia. Il genere Corylus, infatti, comprende 25 specie, e oltre alla pianta comune le più importanti sono il nocciolo gigante (Corylus maxima), il nocciolo turco (Corylus colurna) e il Corylus pontica. L’incrocio tra le specie ha dato vita a una moltitudine di piante ibride. Allo stato naturale il nocciolo assume un aspetto cespuglioso per i numerosi polloni che emergono dalla ceppaia; sono piante molto ramificate, dell’altezza massima di 5-6 metri. Il tronco presenta una corteccia liscia e compatta, solo leggermente screpolata; il legno è di colore bianco-rossastro, senza variazioni intense di colore, con anelli di accrescimento annuale regolari e poco appariscenti. Caratteristiche distintive sono le lenticelle marrone chiaro in prossimità dei nodi nei rami, che talvolta presentano peli. Le foglie hanno forma ovale e arrivano anche a 10 cm di larghezza, hanno il margine seghettato, mentre la lamina è ruvida con evidenti nervature. I fiori si formano d’estate e giungono a completa fioritura d’inverno, mentre le gemme compaiono all’ascella delle foglie e possono essere a legno o miste. Le nocciole crescono solo a grappoli di 2 o 4, protette da brattee verdi che ricoprono il frutto fino all’estremità, per poi assumere la caratteristica colorazione bruna una volta raggiunta la maturazione.
Proprietà
Le nostre analisi nutrizionali hanno messo in evidenza che 100 g di nocciole sgusciate bio contengono:
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre nocciole sgusciate biologiche al naturale accessibili a tutti.
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori delle nocciole sgusciate bio contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Conservazione
Puoi conservare le nocciole sgusciate biologiche in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:
Clicca qui per lasciare una recensione
molte amare
Maria Chiara B. il giorno 12/01/2021 Quando capitano quelle buone sono ottime, non c'è che dire, ma non sono tutte tali. Molte nocciole sono così amare che non si possono mangiare da sole. Il gusto c'è rispetto alle non bio di alcune marche da gdo ![]() Risposta:
La ringraziamo per il suo riscontro, le abbiamo inviato un'email per maggiori informazioni. Staff Frutta e Bacche |
Buone
Claudio V. il giorno 07/01/2021 Buone e facili da mangiare. Non si rischia di sporcare sgusciando.
![]() |
Buone
Natallia V. il giorno 07/01/2021 Tutto ok! Per me sono buone!
![]() |
Buone
Bruno C. il giorno 26/12/2020 Buona qualità, già acquistate
![]() |
Ottime
Gaetano P. il giorno 24/12/2020 Una ghiottoneria vera e propria, veramente buone
![]() |
ottime
jana k. il giorno 09/12/2020 8 perchè manca info sulla data di raccolta e tipologia / luogo di coltivazione
![]() |
BUONE
Giada G. il giorno 28/11/2020 Ottime, saporite e sembrano fresche.
![]() |
Buone
Danilo A. il giorno 25/11/2020 Ottime per ogni spuntino.
![]() |
Nocciole
Vittoria A. il giorno 24/11/2020 Pollice in sù
![]() |
Nocciole
sandra p. il giorno 19/11/2020 Buonissime
![]() |
Nocciole perfette!!!
Angelo U. il giorno 10/11/2020 Buone come tutti i prodotti proposti dall'azienda, che pian piano comincio a conoscere ed apprezzare. Ottima scelta.
![]() |