Nessun prodotto
Acquista online i semi di chia al naturale e senza conservanti.
I nostri semi di chia sono coltivati ogni giorno da mani colme di amore, nel rispetto dell'ambiente e di chi ci lavora per garantire un prodotto di altissima qualità ad un prezzo conveniente.
Puoi comprare i semi di chia in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.
Scopri i benefici dei semi di chia, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di semi di chia contengono:
Ingredienti: Semi di chia (Salvia hispanica). Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Origine: Argentina, Paraguay, Bolivia
ECO07013
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Valori nutrizionali
Ingredienti | Semi di chia (Salvia hispanica). Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. |
Peso | 1kg |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
BIO | Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-009; Agricoltura UE; Operatore controllato n. B808; |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1797 kJ / 435 kcal |
Grassi | 30 g |
di cui acidi grassi saturi | 3,2 g |
Carboidrati | 3,8 g |
di cui zuccheri | 1,0 g |
Fibre | 31 g |
Proteine | 22 g |
Sale | 0 g |
Manganese | 4,2 mg (210% VNR*) |
Zinco | 5,6 mg (56% VNR*) |
Selenio | 31 μg (56% VNR*) |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Paraguay, Argentina, Bolivia |
Nutrienti | Zinco, Selenio, Manganese |
VNR | *Valore Nutritivo di Riferimento |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Curiosità
La chia (Salvia hispanica) è una pianta floreale della famiglia Lamiaceae nativa del Guatemala e del Messico centrale e meridionale; viene coltivata sia per la produzione di sfarinati che di semi interi ad uso alimentare.
Al giorno d’oggi viene coltivata in Messico, Bolivia, Argentina, Ecuador, Nicaragua, Australia e Guatemala.
La chia è una pianta erbacea annuale che può raggiungere l’altezza di un metro, ha foglie opposte lunghe 4-8 cm e larghe 3-5 cm. I fiori sonoviola o bianchi e si presentano come infiorescenze composte. I semi di chia sono tipicamente piccoli ovali del diametro di circa 1 mm. Hanno una colorazione variegata nei toni del marrone, grigio, bianco e nero.
I semi di chia sono tradizionalmente consumati in Messico e negli Stati Uniti sud-occidentali, ma non sono ancora molto noti in Europa. Sono molto piccoli, croccanti e dal sapore piuttosto neutro e per nulla sgradevole. Oltre ad essere consumati tal quali possono essere aggiunti almuesli, allo yogurt o alle macedonie, oppure utilizzati per guarnire dolciumi o ancora come topping su frullati. Possono essere utilizzati come condimento per numerosi piatti tra cui insalate, pasta, risotti, minestre di cereali, zuppe e vellutate. Infine i semi di chia vengono utilizzati per arricchire il pane.
Lasciati in ammollo in acqua a temperatura ambiente, i semi di chia, in grado di assorbire acqua in quantità molto superiore al loro peso, sprigionano un gel che può essere utilizzato come sostituto delle uova nella preparazione di torte e biscotti.
Fonti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Salvia_hispanica
https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/8585-semi-di-chia-usi-dove-trovarli
Storia
La parola chia deriva dal nahuatl chian, che significa oleoso. Il nome dell’attuale stato messicano del Chiapas deriva dall’espressione nahuatl “acqua chia” o “fiume chia”.
La Salvia hispanica è una delle due piante note come chia, l’altra è la Salvia columbariae più nota come goldenchia.
Sia il Codice Mendoza che il Codice Fiorentino – manoscritti del XVI secolo creati tra il 1540 e il 1585 – descrivono e raffigurano la Salvia hispanica, illustrando l’utilizzo di questa pianta da parte degli Aztechi. Il Codice Mendoza indica che la pianta era largamente coltivata e utilizzata come tributo in 21 dei 38 stati provinciali Aztechi; secondo alcuni storici dell’economia, l’importanza della chia in campo agroalimentare era paragonabile, in epoca precolombiana, a quella del mais.
Negli Stati Uniti, la prima consistente ondata di vendite di semi di chia è avvenuta negli anni ‘80 nella forma di “Chia Pet”. I “Chia Pet” sono figure di creta di icone popolari, come pecore o teste umane, in cima ai quali vengono distribuiti semi di chia in un impasto appiccicoso. Le figure vanno poi bagnate: i semi sulla sommità cominciano quindi a germogliare in maniera da somigliare ai capelli o al vello della figura.
L’introduzione in Europa della chia avvenne tramite i conquistadores, ma essa, nonostante potesse crescere facilmente sotto il sole spagnolo, fu presto dimenticata a favore di altri alimenti scoperti nelle Americhe.
Il seme di chia è un alimento ricco di acidi grassi omega-3, tra cui l’acido α-linolenico, il quale sembra avere un effetto positivo sulla salutecardiovascolare1.
Il fosforo contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale funzione delle membrane cellulari e al mantenimento di ossa e denti normali2.
Il manganese contribuisce al mantenimento di ossa sane, al normale metabolismo energetico, alla normale formazione di tessuti connettivi e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo2.
Attualmente i semi di chia sono ampiamente consumati soprattutto per aiutare a mantenere un buon livello dei lipidi sierici. Questo effetto è dato dalla presenza di acidi fenolici e omega 3 e 6 3.
Uno studio pubblicato nel 2013 sull’European Journal of ClinicalNutrition ha visto un gruppo di 13 partecipanti sani consumare pane arricchito con semi di chia (interi o in farina) e ha valutato i livelli di glicemia dopo il pasto. I risultati mostrano che i semi di chia incorporati al pane sono efficaci nell'attenuare i livelli di glucosio nel sangue in maniera dose-dipendente4.
1 USDA SR-21 Nutrient Data (2010). “Nutritionfacts for driedchiaseeds, one ounce”. CondeNast, Nutrition Data.
2 Regolamento (UE) n. 432/2012 della Commissione, del 16 maggio 2012 – relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari, diverse da quelle facenti riferimento alla riduzione dei rischi di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini.
3 Mohd Ali N, Yeap SK, Ho WY, Beh BK, Tan SW, Tan SG. The promising future of chia, Salvia hispanica L. Journal of Biomedicine &Biotechnology [2012, 2012:171956]
4 Ho H, Lee AS, Jovanovski E, Jenkins AL, Desouza R, Vuksan V. Effect of whole and groundSalbaseeds (Salvia Hispanica L.) on postprandialglycemia in healthyvolunteers: a randomizedcontrolled, dose-response trial. European Journal of ClinicalNutrition [2013, 67(7):786-788]
Fonti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Salvia_hispanica
https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/8585-semi-di-chia-usi-dove-trovarli
Proprietà
Secondo le nostre analisi, 100g di semi di chia contengono:
Dosi consigliate
Ogni confezione da 1 kg di semi di chia contiene circa 34 porzioni da 30 g che apportano:
I fabbisogni individuali variano in funzione dell'età, del sesso, del peso e dell'attività fisica. Un'alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono alla base del tuo benessere.
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre semi di chia al naturale accessibile a tutti.
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori dei semi di chia contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Conservazione
Puoi conservare i semi di chia in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:
Clicca qui per lasciare una recensione
Semi di chia
Lucia P. il giorno 17/12/2020 .
![]() |
esperimento
Elena M. il giorno 27/10/2020 Li ho presi per provare alcune ricette, molto particolari, a me sono piaciuti
![]() |
Ottimo prezzo
Mario P. il giorno 11/10/2020 Qualità eccellente
![]() |
sempre ottimi
Monia M. il giorno 07/09/2020 un must have!
![]() |
Chia
elisabetta p. il giorno 04/09/2020 Perfetti
![]() |
Speciali
Lina c. il giorno 31/08/2020 Ottimi semi, ottima qualità
![]() |
Top
margherita m. il giorno 28/08/2020 Ottima qualità e spedizione rapidissima!
![]() |
Ottimo prezzo
Marisa R. il giorno 16/08/2020 Uso I semi di chia per "addensare" creme di frutta. Nel sito ho trovato un ottimo rapporto qualità prezzo
![]() |
ottimo
claudia M. il giorno 13/08/2020 provatelo nel kefir(sera prima e mangiato la mattina dopo!!!)
![]() |
Ottimi
Fabiana P. il giorno 28/07/2020 Prodotto eccelso ad un costo contenuto
![]() |
Perfetti per pudding
Florencia F. il giorno 03/07/2020 Mischiate con del latte di mandorle o avena
![]() |
.
Roberto D. il giorno 02/07/2020 perfetto
![]() |
Prodotto ottimo
Paola P. il giorno 22/06/2020 Semi perfetti
![]() |
Ottimo prodotto
Daniele A. il giorno 11/06/2020 Buoni, li uso nel pane fatto in casa.
![]() |
Ottimo rapporto qualità prezzo
Elena P. il giorno 27/05/2020 Ottimo rapporto qualità prezzo
![]() |
Ottimi
Elena P. il giorno 26/05/2020 Io adoro i semi di Chia e, soprattutto in estate, lo uso molto. Sono contenta di aver trovato una confezione così grande a un prezzo davvero conveniente!
![]() |
Prezzo imbattibile
Piergiorgio S. il giorno 26/05/2020 Questi semi di chia hanno un prezzo eccellente, oltre ad essere molto versatili
![]() |
Versatili
Caterina S. il giorno 22/05/2020 Ottimo rapporto qualità prezzo; mille usi in cucina e supernergetici
![]() |
Chia
Silvana K. il giorno 19/05/2020 Semi di chia non ancora provati.
![]() |
Semi di chia ottimi
Sara M. il giorno 18/05/2020 Mai visto un prezzo così, perfetti!
![]() |
Semi di chia
Stefania D. il giorno 18/05/2020 ottimi
![]() |
Ottimi
Deborah G. il giorno 14/05/2020 Ottima qualità/prezzo. Ne faccio un grande uso, tra porridge e chia pudding
![]() |
Ottimo
Franca P. il giorno 12/05/2020 Il prodotto corrisponde alle mie aspettative
![]() |
Ottimo
Manuel R. il giorno 04/05/2020 Voto 10 per la qualità.
![]() |
Budino salutare
Anna M. il giorno 10/04/2020 Chia pudding con fave di cacao all'acqua e succo d'arancia, una colazione golosa, veloce e sana
![]() |
Ottimo tocco per delle colazioni con sprint
Eleonora B. il giorno 09/04/2020 Semi eccezionali! Uniti a yogurt o latte danno alle colazioni tuta una nuova consistenza ed il giusto crunch! Consigliatissimi
![]() |
Molto buona.
Regiane S. il giorno 28/03/2020 Troppo buoni
![]() |
Ottimo
LIVIA P. il giorno 06/03/2020 Ottimo
![]() |
Semi di Chia
Roberto V. il giorno 25/12/2019 Nessuna osservazione particolare
![]() |
soddisfatto !!!
yuri u. il giorno 22/11/2019 consiglio l'acquisto
![]() |
ottimo
Corrado F. il giorno 04/11/2019 prodotto secondo le attese
![]() |
a
carlo a. il giorno 05/06/2019 ottimi
![]() |
SEMI CHIA
Angela r. il giorno 14/11/2018 BUONA![]() |
Chia
Sara R. il giorno 12/11/2018 Buoni
![]() |
Indispensabile
Camelia F. il giorno 12/11/2018 Non consumando pesce la chia rappresenta la mia fonte primaria di omega 3. Consiglio a tutti per integrare questi preziosi nutrienti
![]() |
semi di chia
Valeria B. il giorno 13/07/2018 ottimo rapporto qualità/prezzo
![]() |
MAI SENZA
Andrea M. il giorno 10/06/2018 Inevitabile aggiunta alla tazza di cereali mattutina.
![]() |
Tutta salute....
Barbara D. il giorno 15/05/2018 Ottimo rapporto qualità/prezzo.![]() |
.
Michela V. il giorno 20/04/2018 .
![]() |
Interessante
Tiziano P. il giorno 21/03/2018 Un buon prodotto
![]() |
ottimo
Pasqualino G. il giorno 16/03/2018 scadenza lontana spedizione rapida
![]() |
Particolari
Laura p. il giorno 15/03/2018
![]() |
Nella norma
Giulia S. il giorno 03/03/2018 Non si possono valutare in quanto a sapore ma tutto ok
![]() |
Semi di chia
Rossana V. il giorno 13/11/2017 Assunti quotidianamente, un toccasana per l’intestino. Inoltre hanno un buon prezzo!
![]() |
Ottima qualità ad un buon prezzo
Giuseppe M. il giorno 11/10/2017 Convenienti
![]() |
PERFETTI
aldo d. il giorno 03/10/2017 OTTIMA QUALITA'
![]() |
Semi della Salute
Boris I. il giorno 28/09/2017 Prodotto eccellente, consiglio vivamente di usarli, un toccasana per la salute in generale.
![]() |