- Edizione Limitata

Acquista online lo zenzero candito con fruttosio (Ingredienti: fruttosio 55%, zenzero 45%. Può contenere ARACHIDI, FRUTTA A GUSCIO e ANIDRIDE SOLFOROSA.)
Il nostro zenzero disidratato è coltivato con cura nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Lo zenzero essiccato contiene fruttosio per migliorarne la palatabilità ed esaltarne al meglio il suo naturale sapore piccantino dato dai gingeroli presenti al suo interno.
Perchè abbiamo deciso di candire il nostro zenzero? La parte più utilizzata della pianta dello zenzero è la radice, composta per la maggior parte da fibre e acqua, una volta disidratata la sua consistenza è molto dura e difficile da masticare. Così facendo ti offriamo ogni giorno uno zenzero da gustare più facilmente.
Ingredienti: fruttosio 55%, zenzero 45%. Può contenere ARACHIDI, FRUTTA A GUSCIO e ANIDRIDE SOLFOROSA.
Formato: 1kg
Origine: Cina.
Qualità etica
Prezzo conveniente
Esclusiva Frutta e Bacche
Valori nutrizionali
Ingredienti | Ingredienti: fruttosio 55%, zenzero 45%. Può contenere ARACHIDI, FRUTTA A GUSCIO e ANIDRIDE SOLFOROSA. |
Peso | 1kg |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1493 kJ / 352 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 86 g |
di cui zuccheri | 75 g |
Fibre | 3.5 g |
Proteine | 0.2 g |
Sale | 0.07 g |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Cina |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Prodotto | Zenzero |
Curiosità
Lo zenzero è una pianta erbacea delle Zingiberaceae originaria dell'Estremo Oriente e viene coltivato anche in tutta la fascia tropicale e subtropicale.
La parte della pianta che principalmente viene utilizzata per uso alimentare è il rizoma (la radice); in natura la sua funzione principale è quella di fungere da riserva: immagazzinando acqua.
Proprio per questo motivo esso è costituito principalmente da fibre e acqua; una volta disidratato la consistenza è molto dura e difficile da masticare, quindi abbiamo scelto di candirlo con fruttosio per migliorarne la palatabilità ed esaltare al meglio il suo naturale sapore piccantino dovuto ai gingeroli presenti al suo interno.
Storia
Il nome della pianta deriva dall'estinta lingua medio-indiana, che usava l’espressione singivera. La pianta raggiunse l’Europa insieme ai reduci delle campagne asiatiche di Alessandro Magno, prima in Grecia e poi in tutto il Mediterraneo, e le varie lingue modificarono il nome originale secondo i propri canoni, il che spiega la notevole differenza tra le varie denominazioni odierne.
Il nome inglese ginger deriva dal francese: gingembre, dall’inglese antico: gingifere, dal latino medievale: gingiber, e dal greco: zingíberis. In ultima analisi l’origine risale alla parola dravidica inchi-ver.
Lo zenzero era già conosciuto da Galeno, che ne descrisse la radice definendola “importata dalla Barbaria”; a fine Trecento Geoffrey Chaucer nei suoi Racconti di Canterbury ne scriveva estasiato: «Piante di ginger verde e pallida liquirizia, e chiodi di garofano che offrivano la loro dolcezza insieme alla noce moscata da mettere nella birra… o anche da conservare in uno scrigno», il medico senese Pietro Andrea Mattioli duecento anni più tardi la raccomandava in quanto «commendevole nei cibi e costumarsi di mangiare nei condimenti».
L’uso dello zenzero (“gengiovo”) nella manifattura dolciaria fiorentina di età medievale è riportato nella sesta novella dell’ottava giornata del Decamerone.
Il vino di zenzero, prodotto in Inghilterra, è commercializzato dal 1740.
Fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zingiber_officinale
http://en.wikipedia.org/wiki/Ginger
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre zenzero con fruttosio accessibili a tutti. Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori di zenzero con fruttosio contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Proprietà
Ci sono una gran varietà di usi per lo zenzero nella medicina popolare che variano da nazione a nazione. La forma medicinale dello zenzero è stata chiamata storicamente “Zenzero della Giamaica” ed è stato classificato come uno stimolante e carminativo e usato frequentemente per dispepsia e coliche. Era spesso utilizzato anche per dissimulare il gusto di altri medicinali.
Il tè di zenzero è considerato un rimedio per il raffreddore. Il Ginger ale e la birra di zenzero sono stati raccomandati come “calmanti per lo stomaco” per generazioni nelle zone dove tali bevande vengono prodotte e l’acqua di zenzero era comunemente usata per evitare i crampi da calura negli Stati Uniti.
Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e che stimolano la digestione e la circolazione periferica. Il rizoma possiede una evidente azione antinausea, antiemetica, antipiretica ed antiinfiammatoria1.
In uno studio del 2010, il consumo quotidiano di zenzero ha dimostrato di contribuire ad alleviare del 25% il dolore muscolare associato all'esercizio2.
Secondo alcune pubblicazioni, lo zenzero risulta più efficace dei placebo nel trattamento della nausea causata dal mal di mare e dalla gravidanza3,4,5.
Lo Zingerone può essere attivo contro l’enterotossigena escherichia coli, ovvero la diarrea nella sua forma sensibile al calore e indotta da enterotossine6.
Ricerche preliminari indicano che nove composti rinvenuti nello zenzero possono legarsi ai recettori della serotonina e influenzare la funzione gastrointestinale7.
Lo zenzero è sulla lista delle sostanze “genericamente considerate salubri” della FDA Statunitense, anche se ha delle controindicazioni se utilizzata insieme ad alcuni medicinali. Lo zenzero è sconsigliato per le persone che soffrono di calcoli biliari perché il vegetale stimola il rilascio di bile dalla cistifellea8.
1 Vohora, S.B. and Dandiya, P.C., 1992. Herbalanalgesicdrugs. Fitoterapia 63:195–207.
2 Christopher D. Black, Matthew P. Herring, David J. Hurley, Patrick J. O’Connor. Ginger (Zingiber officinale) ReducesMusclePainCaused by EccentricExercise. The Journal of Pain, 2010;
3Ernst, E.; &Pittler, M.H. (1 March 2000). “Efficacy of ginger for nausea and vomiting: a systematicreview of randomizedclinical trials” (PDF).British Journal of Anesthesia 84 (3): 367–371. PMID 10793599. Retrieved 6 September 2006.
4 Wood, C.; Pittler, MH (2000). “Comparison of efficacy of ginger with variousantimotionsicknessdrugs”. British journal of anaesthesia 84 (3): 367–71.
5 Grøntved, A.; Pittler, MH (2000). “Ginger root againstseasickness. A controlled trial on the open sea”. British journal of anaesthesia 84 (3): 367–71.
6 Chen, Jaw-Chyun; Li-Jiau Huang, Shih-Lu Wu, Sheng-ChuKuo, Tin-Yun Ho, Chien-YunHsiang (2007). “Ginger and ItsBioactive Component InhibitEnterotoxigenic Escherichia coli Heat-Labile Enterotoxin-InducedDiarrhoea in Mice”. Journal of Agricultural and Food Chemistry 55 (21): 8390–8397.
7 Abdel-Aziza H, Windeck T, et al (2006) Mode of action of gingerols and shogaols on 5-HT3 receptors: Bindingstudies, cationuptake by the receptorchannel and contraction of isolatedguinea-pigileum. European J of Pharma;530(1–2): 136–143.
8 Antoine Al-Achi, A Current Look at Ginger Use
Fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zingiber_officinale
http://en.wikipedia.org/wiki/Ginger
Recensioni
La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Zenzero candito con fruttosio ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?
Sono convinto di avere letto che il cliente"premium" avesse diritto al trasporto gratuito per qualsiasi importo di spesa. Invece, dopo aver fatto un ordine di ben € 98,80 poi scontato a 88,92, ho chiesto scusa per aver dimenticato un prodotto e per questo mi avete addebitato 5,90€ di trasporto. A questo punto ritiro le mie scuse e mi ritengo preso ij giro. Non so se ci risentiremo, saluti Sergio Bignamini
Buongiorno e grazie per la sua recensione. Le abbiamo inviato un'email per maggiori informazioni.
Staff Frutta e Bacche
Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca
Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!