Qualità etica

Prezzo conveniente

Esclusiva Frutta e Bacche

Semi di Canapa Decorticati Biologici

Semi Oleosi

Piace agli appassionati di frutta secca 98 recensioni ricevute
16,00 €
(16.00€ / Kg)
Prezzo più basso ultimi 30 giorni: 16,00 €
Peso
Disponibilità immediata

Acquista online i semi di canapa decorticati biologici, senza sale e senza conservanti. 

I nostri semi di canapa decorticati bio provengono da agricoltura certificata biologica. Scegliamo con cura i nostri coltivatori per garantire prodotti naturali ad un prezzo conveniente. 

Puoi comprare i semi di canapa decorticati biologici in confezioni ideali per veri appassionati di frutta secca.  

Scopri i benefici dei semi di canapa decorticati bio, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di semi di canapa decorticati biologici contengono: 

  • 1158 mg di Fosforo, pari al 165% del VNR (valore nutritivo di riferimento; 
  • 527 mg di Magnesio, pari al 141% del VNR; 
  • 1.1 mg di Rame, pari al 110% del VNR

 Ingredienti: 100% semi di canapa da agricoltura biologica. Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. 

Origine: Cina 

Riferimento: ECOB7001

semi di canapa decorticati biologici

Semi di canapa bio

  1. Biologici
  2. Decorticati
  3. Senza sale e conservanti

Valori nutrizionali

Ingredienti 100% semi di canapa da agricoltura biologica. Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Peso 1kg
Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto.
BIO Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-009; Agricoltura non UE; Operatore controllato n. B808
Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100 g:
Energia 2579 kJ / 624 kcal
Grassi 55 g
di cui acidi grassi saturi 5,9 g
Carboidrati 5,1 g
di cui zuccheri 2,6 g
Fibre 6,1 g
Proteine 24 g
Sale 0 g
Fosforo 1158 mg (165% VNR*)
Manganese 1.1 mg (110% VNR*)
Magnesio 527 mg (141% VNR*)
Fonte analisi Euro Company
Indicazioni I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Origine Cina
Nutrienti Fosforo, Magnesio, Rame
VNR *Valore Nutritivo di Riferimento
Etichetta e confezionamento Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Prodotto Canapa

Curiosità

La Cannabis sativa è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia centrale, oramai acclimatata in Europa e in America. L’altezza delle piante è variabile fino a 5 metri, con escrescenze resinose e angolate. Le foglie non basali sono alternate, palmate e lanceolate, con punte acuminate fino a 10 cm di lunghezza. I frutti sono acheni marroni che trattengono strettamente i semi.

Ogni parte della piante viene raccolta differentemente, a seconda dello scopo.

I semi della canapa vengono principalmente utilizzati per estrarne olio che viene impiegato come olio da cottura, da lampada, per lacche e pitture.

I fiori della pianta femminile sono organizzati in racemi e possono produrre centinaia di semi. Una pianta di canapa in fase di crescita vegetativa richiede più di 12-13 ore di luce al giorno per rimanere vegetativa. La fioritura solitamente avviene quando si hanno cicli notturni della durata di 12 ore.

L’uomo nella storia ha coltivato la canapa come fonte di fibre industriali, di cibo e di olio di semi; per usi ricreativi, religiosi e spirituali e come erba medicinale.

In Italia la coltivazione industriale è consentita dalla circolare ministeriale del MIPAF n. 1 prot. 200 dell’8 maggio 2002, limitato a varietà di canapa certificata, appositamente selezionate per avere un contenuto trascurabile di THC, che ne costituisce il principio attivo farmacologico e psicotropo.

I semi di canapa possono essere consumati crudi, macinati in polvere, germogliati, trasformati in bevanda vegetale e in succo di canapa. Possono essere impiegati per preparare tisane e utilizzati nella preparazione di prodotti da forno. Le foglie fresche possono essere impiegate per preparare un’insalata

Fonti:

https://en.wikipedia.org/wiki/Cannabis_sativa

https://it.wikipedia.org/wiki/Cannabis_sativa

Storia

La Cannabis sativa è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia centrale, oramai acclimatata in Europa e in America. L’altezza delle piante è variabile fino a 5 metri, con escrescenze resinose e angolate. Le foglie non basali sono alternate, palmate e lanceolate, con punte acuminate fino a 10 cm di lunghezza. I frutti sono acheni marroni che trattengono strettamente i semi.

Ogni parte della piante viene raccolta differentemente, a seconda dello scopo.

I semi della canapa vengono principalmente utilizzati per estrarne olio che viene impiegato come olio da cottura, da lampada, per lacche e pitture.

I fiori della pianta femminile sono organizzati in racemi e possono produrre centinaia di semi. Una pianta di canapa in fase di crescita vegetativa richiede più di 12-13 ore di luce al giorno per rimanere vegetativa. La fioritura solitamente avviene quando si hanno cicli notturni della durata di 12 ore.

L’uomo nella storia ha coltivato la canapa come fonte di fibre industriali, di cibo e di olio di semi; per usi ricreativi, religiosi e spirituali e come erba medicinale.

In Italia la coltivazione industriale è consentita dalla circolare ministeriale del MIPAF n. 1 prot. 200 dell'8 maggio 2002, limitato a varietà di canapa certificata, appositamente selezionate per avere un contenuto trascurabile di THC, che ne costituisce il principio attivo farmacologico e psicotropo.

I semi di canapa possono essere consumati crudi, macinati in polvere, germogliati, trasformati in bevanda vegetale e in succo di canapa. Possono essere impiegati per preparare tisane e utilizzati nella preparazione di prodotti da forno. Le foglie fresche possono essere impiegate per preparare un’insalata.

Uno studio del 2012 ha preso in esame 40 campioni estratti da semi decorticati e dai gusci di semi di canapa, utilizzando differenti solventi. E’ stata poi valutata la capacità di contrastare i radicali liberi e il contenuto fenolico totale. L'analisi di correlazione ha indicato che gli antiossidanti nella canapa contenuti in 2 estratti sono risultati adatti alla valutazione della capacità anti-radicalica. I due composti hanno infatti mostrato una significativa azione di contrasto e un effetto protettivo contro l’ossidazione in vitro di lipoproteine umane a bassa densità, rispetto a quanto mostrato da estratti di semi di lino, semi di vinaccioli e semi di soia. I risultati suggeriscono che l’estratto di semi di canapa è una potente fonte naturale di antiossidanti e potrebbe apportare benefici nella prevenzione dello stress ossidativo. 1

Il magnesio tra i suoi molteplici benefici, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, a una sana funzione muscolare e funzione psicologica. Aiuta l’equilibrio elettrolitico e nella sintesi proteica; interviene nel processo di divisione delle cellule. 2

Il calcio ha molteplici attività: è necessario per il mantenimento di ossa e denti normali, contribuisce alla normale funzione muscolare, al metabolismo energetico, alla normale coagulazione del sangue, alla normale neurotrasmissione ed alla normale funzione degli enzimi digestivi.2

Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e al mantenimento di una normale pressione sanguigna. 2

1 Chen T, He J, Zhang J, Li X, Zhang H, Hao J, Li L. “The isolation and identification of twocompounds with predominant radical scavengingactivity in hempseed (seed of Cannabis sativa L.).” Food Chem. 2012 Sep 15.

2 Cappelli e Vannucchi - Chimica degli alimenti. Conservazione e trasformazioni.

Fonti:

https://en.wikipedia.org/wiki/Cannabis_sativa

https://it.wikipedia.org/wiki/Cannabis_sativa

I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Proprietà

Secondo le nostre analisi, 100g di semi di canapa contengono: 

  • Acido pantotenico (1,0 mg - 17% VNR)  
  • Niacina (3,0 mg - 19% VNR)  
  • Vitamina E (4,4 mg - 37% VNR)  
  • Potassio (896 mg - 45% VNR)  
  • Selenio (26 μg - 47% VNR)  
  • Vitamina K (44 μg - 59% VNR)  
  • Vitamina B6 (0,91 mg - 65% VNR)  
  • Ferro (11 mg - 79% VNR)  
  • Zinco (9,2 mg - 92% VNR)  
  • Rame (1,1 mg - 110% VNR)  
  • Tiamina (1,3 mg - 118% VNR)  
  • Magnesio (527 mg - 141% VNR)  
  • Fosforo (1158 mg - 165% VNR)  
  • Manganese (7,2 mg - 360% VNR)  
  • Proteine (24 g)  
  • Fibre (6.1 g) 

Conservazione

Puoi conservare i semi di canapa decorticati biologici in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili: 

  • La condizione ideale di mantenimento dei semi di canapa decorticati biologici è in ambiente refrigerato. I semi di canapa decorticati biologici Frutta e Bacche possono anche essere conservati senza problemi a temperatura ambiente durante la stagione invernale date le basse temperature. Durante l’estate invece è consigliabile conservare in frigorifero o in ambienti il più freschi possibile, in quanto l’aumentare delle temperature potrebbe favorire il deperimento dei prodotti. 
  • Il contenitore ideale in cui conservare i semi di canapa decorticati biologici è il vetro. Grazie alla sua costituzione infatti è impenetrabile ad agenti chimici e gassosi, e avendo ottime capacità isolanti termiche mantiene per un tempo più lungo la temperatura iniziale rispetto agli altri materiali. Se il vetro è colorato tanto meglio: utilizzando vetri colorati si impedisce l’ingresso di alcune lunghezze d’onda di luce (inclusa quella ultravioletta) e quindi alcune caratteristiche nutrizionali ed organolettiche rimangono inalterate.  
  • È importante anche il tipo di chiusura del contenitore: un tappo ermetico fa sì che l’alimento sia protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica e che può essere essenziale per i batteri aerobi. 
  • L’ambiente è sempre bene che sia ben areato: ventilando i locali si mantiene sotto controllo l’umidità interna che fuoriesce dalla finestra, garantendo il giusto equilibrio, il che aiuta a sfavorire l’insorgere di muffe. 

Prezzo conveniente

Per noi prezzo conveniente e significa proporre semi di canapa decorticati biologici al naturale accessibile a tutti.  
Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo. 

Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile. 

Non solo, scegliendo grammature superiori dei semi di canapa decorticati biologici contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica. 

Quanto costano i semi di canapa bio al chilo?

Il prezzo dei semi di canapa biologici al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine dei semi di canapa. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato i migliori semi di canapa bio nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il costo dei semi di canapa biologici al kg è di 16€.

Dosi consigliate

Ogni confezione da 1 kg di semi di canapa decorticati biologici contiene circa 32 porzioni da 30 g che apportano: 

  • il 50% del valore nutritivo di riferimento di Fosforo; 
  • il 42% del valore nutritivo di riferimento di Magnesio; 
  • il 32% del valore nutritivo di riferimento di Rame.  


I fabbisogni individuali variano in funzione dell'età, del sesso, del peso e dell'attività fisica. Un'alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono alla base del tuo benessere. 

Recensioni

La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Semi di Canapa Decorticati Biologici ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?

Filtra recensioni
Filtra recensioni  (93)
Filtra recensioni  (4)
Filtra recensioni  (1)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (0)
Filtra recensioni  (0)
Reimposta

Grandi formati
Il giorno Recensioni verificate
Servizio eccellente e impeccabile come sempre! Le scorte di frutta secca e semi ormai le faccio tutte da loro. Formati grandi e convenienza. Unica pecca: tanta tanta plastica! Apprezzerei di più packaging riciclabili e un piccolo omaggino con una spesa superiore ai 90€ sarebbe apprezzato!
rating
Per le mie insalate
Il giorno Recensioni verificate
.
rating
Canapa
Il giorno Recensioni verificate
Spezzati nella dimensione giusta mto buoni
rating
ORDINE DI SEMI OLEOSI
Il giorno Recensioni verificate
OTTIMO PRODOTTO E DI QUALITA'-
rating

Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca

    Posso utilizzare i semi di canapa nell'impasto di biscotti e torte? Grazie. Distinti saluti. Luciana

    I semi di canapa bio solo ideali sia per preparazioni dolci che salate, può quindi utilizzarli come ingrediente in biscotti, torte ma anche in qualsiasi prodotto da forno.