- Ultimo Raccolto

Acquista online i datteri Medjoul biologici, senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri) e senza conservanti.
Abbiamo selezionato datteri certificati BIO grandi, dolci e polposi, coltivati ogni giorno da mani colme di amore, nel rispetto dell'ambiente e di chi ci lavora per garantire un prodotto di altissima qualità ad un prezzo conveniente.
Puoi comprare i datteri Medjoul bio in confezioni da 1kg ideali per veri appassionati di frutta secca.
Scopri i benefici dei datteri Medjoul biologici, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di datteri contengono:
Ingredienti: datteri biologici. Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Origine: ISRAELE
Formato: 1 kg
Qualità etica
Prezzo conveniente
Esclusiva Frutta e Bacche
Valori nutrizionali
Ingredienti | Ingredienti: datteri biologici.Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. |
Peso | 1kg |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
BIO | Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF IT-BIO-009; Agricoltura non UE; Operatore controllato n. B808 |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1333 kJ / 315 kcal |
Grassi | 0,4 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 72 g |
di cui zuccheri | 66 g |
Fibre | 7,1 g |
Proteine | 2,2 g |
Sale | 0 g |
Rame | 0,29 mg (29% VNR*) |
Manganese | 0,61 mg (31% VNR*) |
Potassio | 686 mg (34% VNR*) |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Israele |
Nutrienti | Manganese, Potassio, Rame |
VNR | *Valore Nutritivo di Riferimento |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Prodotto | Datteri |
Curiosità
La palma da dattero è un’angiosperma monocotiledone, appartenente alla Famiglia delle Arecaceae (dette anche Palmaceae) famiglia di cui fanno parte circa 200 generi, fra cui il genere Phoenix al quale appartengono 12 specie. Di queste 12 specie solo 6 producono frutti commestibili. La Phoenix Dactylifera non è un albero, bensì un arbusto, con un tronco molto slanciato, alto fino a 30 m, vistosamente coperto dai resti delle guaine delle foglie cadute
Fonte:
Storia
La pianta del dattero (Phoenix Dactylifera L.) è una specie caratteristica delle oasi desertiche ed originaria del Nord Africa, da dove si è diffusa nelle regioni calde e aride di tutto il pianeta, soprattutto in Arabia e fino al Golfo Persico, dove - data l’ampia coltivazione - forma la caratteristica vegetazione delle oasi. La palma da dattero è considerata il primo albero coltivato dall’umanità ed è una pianta dalle origini antiche che esisteva già nelle coltivazioni degli Assiri e degli Egiziani.
Si crede che la sua origine risieda nel Golfo Persico e che siano stati coltivati sin dai tempi antichi dalla Mesopotamia all’Egitto, più o meno nel 4000 a.C.
Il dattero era considerato dai Persiani simbolo di fertilità, mentre la palma venne raffigurata dai Cartaginesi nelle monete e nei monumenti e utilizzata da Greci e Latini come ornamento per celebrazioni trionfali. Gli antichi testi copti raccontano che la Madonna durante la gravidanza si cibava di datteri.
Presso i Romani i datteri venivano anche utilizzati per aromatizzare il vino, per fare dolci e per produrre bevande alcoliche con la loro fermentazione. A questa pianta attribuivano valori simbolici di onore e vittoria, perché pur gravata dal peso consistente dei suoi frutti non si piegava, ma anzi cercava disperatamente di ergersi verso l’alto.
In epoca imperiale si usava donare un ramo di palma ai grandi attori, auriga o gladiatori, e nella tradizione cristiana, la palma, oltre ad essere simbolo di martirio, ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme.
Scadenza
Il periodo di raccolta dei datteri è settembre/ottobre. L'attuale lotto scade il 31/10/2024.
Conservazione
Puoi conservare i datteri Medjoul biologici in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre datteri Medjoul biologici senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri) accessibili a tutti. Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori dei datteri Medjoul biologici contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Quanto costano i datteri medjoul bio al chilo?
Il costo dei datteri medjoul biologici al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine dei datteri. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato i migliori datteri medjoul bio nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il prezzo al kg dei datteri medjoul biologici è di 18,50€.
Proprietà
Le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di datteri medjoul bio contengono:
Recensioni
La tua opinione è importante! Gli appassionati che hanno acquistato Datteri Medjoul Biologici ci hanno raccontato cosa ne pensano esprimendo una valutazione e lasciando un commento. Come funzionano le recensioni prodotto?
.
Ottimi! Così dicono le persone alle quali ho regalato i vostri datteri, compresa la mia pronipote di un anno.
Frutti polposi e buonissimi, è difficile fermarsi, uno tira l'altro.
Credo di essere stato sfortunato ma ho documentato con video la presenza di larve nella confezione sigillata..
Buongiorno e grazie per la sua recensione. Le abbiamo risposto in privato per maggiori informazioni. Staff Frutta e Bacche
A chi piacciono datteri consiglio di provare! Piu buoni che io abbia mai mangiato. Morbidi e carnosi. Da controllare il consumo perché molto dolci;)
Praticamente uno dei pochi prodotti per cui ordinare su frutta e bacche. Causa le basse temperature i datteri non sono però arrivate nella consistenza migliore, risultando quindi immangiabili inizialmente. Contenitori non adatti ai prodotti.
La ringraziamo per il suo riscontro, le abbiamo inviato un'email per maggiori informazioni.
Staff Frutta e Bacche
Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca
Buongiorno e grazie per averci scritto! I nostri datteri Medjoul bio hanno origine Israele. Staff Frutta e Bacche
I nostri datteri bio hanno il nocciolo (non si tratta di datteri denocciolati). Staff Frutta e Bacche