• Ultimi Pezzi

Polline in grani

Superalimenti in Polvere

Piace agli appassionati di frutta secca 12 recensioni ricevute

Acquista online il polline in grani senza zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri).

Il nostro polline in grani è selezionato nel rispetto della nostra filiera ed è ideale per arricchire le tue ricette e le tue bevande in ogni momento della giornata.

Puoi comprare il polline in grani in confezioni  ideali per i veri appassionati di frutta secca.

Scopri i benefici del polline in grani, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100 g di polline in grani contengono: 

  • 1,1 mg di Manganese, pari al 55% del VNR*; 
  • 280 mg di Fosforo, pari al 40% del VNR*;
  • 3,1 mg di Zinco, pari al 31% del VNR*.

Ingredienti: polline. Può contenere ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. Da consumare con moderazione. Sconsigliato il consumo di polline in grani per coloro che mostrano allergie alle punture d’api, al miele o ad altri prodotti apistici.

Formati: 500 g

Origine: Spagna

Riferimento: ECO08037
13,50 €
( / Kg)
Peso
Disponibilità immediata

Qualità etica

Prezzo
conveniente

Esclusiva Frutta
e Bacche

Valori nutrizionali

Ingredienti Ingredienti: polline. Può contenere ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO. Da consumare con moderazione. Sconsigliato il consumo di polline in grani per coloro che mostrano allergie alle punture d’api, al miele o ad altri prodotti apistici.
Peso 500g
Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto.
Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100 g:
Energia 1494 kJ/354 Kcal
Grassi 6,6 g
di cui acidi grassi saturi 2,8 g
Carboidrati 52 g
di cui zuccheri 34 g
Fibre 9,2 g
Proteine 17 g
Sale 0 g
Fonte analisi Euro Company
Indicazioni I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Origine Spagna
Nutrienti Fosforo, Manganese, Zinco
Etichetta e confezionamento Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Prodotto Polline

Curiosità

Il polline è frutto del lavoro accurato delle api e dell’ambiente in cui si trovano. Di solito viene raccolto tra aprile e maggio dopo il periodo delle piogge e prima dell’inizio della stagione estiva. Viene posta una rete sottile all’ingresso dell’alveare così quando l’ape entra, le palline più grandi di polline cadono e possano essere raccolte. Questo processo avviene solamente 3–4 giorni a settimana per non più di 4 -5 settimane in modo che le api abbiano polline a sufficienza per il proprio nutrimento.

Il polline raccolto viene quindi trasportato in un centro di lavorazione dove viene riscaldato per rimuovere l’umidità in eccesso ad una temperatura non superiore ai 45°C. Questo processo garantisce al prodotto una conservazione maggiore senza alterare il valore nutritivo. Metodi come la sterilizzazione e l’irradiazione sono evitati in quanto troppo aggressivi e potrebbero danneggiare le sostanze in esso contenute. Il polline viene poi pulito e fatto passare su setacci così da eliminare particelle estranee. Viene poi fatta una cernita dei granuli migliori da personale esperto.

 

Storia

Uno dei più antichi prodotti del miele è il polline d’api: piccoli granuli che vengono raccolti dalle api operaie da diverse varietà di piante. Grazie alle zampe posteriori delle api e alla loro saliva si formano queste palline che vengono utilizzate come approvvigionamento dalle api. Siccome le api producono più polline del necessario, gli apicoltori hanno creato dei sistemi per togliere l’eccesso come le api entrano nell’alveare. Questo polline viene prodotto in Spagna e considerato uno dei migliori al mondo soprattutto per il suo eccezionale valore nutritivo.

Conservazione

Puoi conservare il polline in grani in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Ecco 4 consigli utili:

  • La condizione ideale di mantenimento del polline in grani è in ambiente refrigerato. Il polline in grani Frutta e Bacche può anche essere conservata senza problemi a temperatura ambiente durante la stagione invernale date le basse temperature. Durante l’estate invece è consigliabile conservare in frigorifero o in ambienti il più freschi possibile, in quanto l’aumentare delle temperature potrebbe favorire il deperimento dei prodotti.
  • Il contenitore ideale in cui conservare il polline in grani è il vetro. Grazie alla sua costituzione infatti è impenetrabile ad agenti chimici e gassosi, e avendo ottime capacità isolanti termiche mantiene per un tempo più lungo la temperatura iniziale rispetto agli altri materiali. Se il vetro è colorato tanto meglio: utilizzando vetri colorati si impedisce l’ingresso di alcune lunghezze d’onda di luce (inclusa quella ultravioletta) e quindi alcune caratteristiche nutrizionali ed organolettiche rimangono inalterate.
  • È importante anche il tipo di chiusura del contenitore: un tappo ermetico fa sì che l’alimento sia protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno che può condurre a ossidazione lipidica e che può essere essenziale per i batteri aerobi.
  • L’ambiente è sempre bene che sia ben areato: ventilando i locali si mantiene sotto controllo l’umidità interna che fuoriesce dalla finestra, garantendo il giusto equilibrio, il che aiuta a sfavorire l’insorgere di muffe.

Prezzo conveniente

Per noi prezzo conveniente significa proporre polline in grani accessibile a tutti.

Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.

Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.

Non solo, scegliendo grammature superiori di polline in grani contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.

Quanto costa il polline in grani al chilo?

Il costo del polline in grani prezzo al kg è determinato in base alla qualità, alla varietà e all’origine del polline. Noi di Frutta e Bacche abbiamo selezionato il migliore polline al naturale nel rispetto della filiera, degli agricoltori e della materia prima. Il costo del polline in grani al kg è di 31€.

Dosi consigliate

Si consiglia una quantità fino a 1-2 cucchiaini da tè (circa 10 g) nell’arco della giornata.

Usi

  • Colazione:

Per una colazione gustosa e nutriente mescola il nettare d’api a cereali o frutta per ottenere uno squisito muesli o in aggiunta ad altri ingredienti per ottenere gustosi smoothies e frullati.

  • Ricette:

Il nettare d’api si può utilizzare in molte deliziose ricette, come ingrediente per pane, insalate, zuppe salse, pancake, torte e dessert.

  • Snack:

Per un gustoso fuori pasto utilizza il nettare d’api come ingrediente per squisite barrette e cookies o in aggiunta a yogurt e gelati vegetali.

Proprietà

Le preziose virtù del polline d'api erano già note nell'antichità. Il polline d'api in grani è costituito dalle parti riproduttive maschili delle piante da seme, che lo rende una fonte concentrata di importanti sostanze nutritive, in particolare:

  • aumenta la concentrazione;
  • migliora il rendimento intellettuale:
  • riduce il senso di affaticamento;
  • migliora l'umore;
  • regola le funzioni intestinali;
  • rinforza le difese immunitarie.

Recensioni

Filtra recensioni
  (11)
  (1)
  (0)
  (0)
  (0)
  (0)
Reimposta

ok
Il giorno
tutto perfetto
rating
Polline grani
Il giorno
SUPER
rating
Gustoso
Il giorno
Prodotto mandato in omaggio e molto gradito
rating
Polline
Il giorno
Buono
rating
Ottimo!
Il giorno
Ottimo prodotto a prezzo concorrenziale
rating
ottimo prodotto
Il giorno
ottimo prodotto a un prezzo concorrenziale!
rating
Un cucchiaio nello yogurt
Il giorno
... e anche lo yogurt magro prende significato!
rating
DA PROVARE
Il giorno
NON LE HO ANCORA PROVATE , VI AGGIORNERO PIU AVANTI
rating
Un contributo floreale...
Il giorno
ai frullati della colazione, un polline ben equilibrato
rating
Polline in grani
Il giorno
Buono mangiato nello yogurt.
rating
Polline
Il giorno
Ok
rating
Arriva l'inverno
Il giorno
Per rafforzare le difese in vista dell'arrivo dell'inverno facciamo il pieno di polline
rating

Domande & Risposte degli appassionati di Frutta Secca

Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!