Nessun prodotto
Acquista online la farina di marroni italiani.
Con la nostra farina di marroni, sostieni l’agricoltura italiana di qualità, le persone che lavorano sui campi, i frutti che vengono coltivati ogni giorno da mani colme di amore, fatica e rispetto.
Puoi comprare la farina di marroni italiani in confezioni da 500g, ideali per veri appassionati di frutta secca.
Scopri i benefici della farina di marroni italiani, le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100g di farina di marroni contengono:
Ingredienti: marroni. Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO.
Origine: Italia
Peso: 500g
ECO03704
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Valori nutrizionali
Ingredienti | Ingredienti: marroni. Può contenere tracce di FRUTTA A GUSCIO. |
Peso | 500g |
Modalità di conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Dichiarazione nutrizionale | valori medi per 100 g: |
Energia | 1602 kJ / 380 kcal |
Grassi | 4.7 g |
di cui acidi grassi saturi | 0.7 g |
Carboidrati | 74 g |
di cui zuccheri | 31 g |
Fibre | 11 g |
Proteine | 4.8 g |
Sale | 0 g |
Rame | 0.55 mg (55% VNR*) |
Manganese | 2.4 mg (120% VNR*) |
Potassio | 1040 mg (52% VNR*) |
Fonte | analisi Euro Company |
Indicazioni | I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. |
Origine | Italia |
Nutrienti | Manganese, Potassio, Rame |
VNR | *Valore Nutritivo di Riferimento |
Etichetta e confezionamento | Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata. |
Curiosità
Nel linguaggio comune il termine “castagna” viene utilizzato per definire qualsiasi tipo di frutto del castagno disponibile in commercio, anche se in realtà questo termine non è propriamente corretto. Un’importante distinzione che va fatta, infatti, è quella tra “castagne” e “marroni” che, nonostante vengano spesso utilizzati come sinonimi, indicano in realtà due prodotti ben diversi dal punto di vista morfologico, qualitativo e commerciale:
Storia
Il castagno appartiene alla famiglia delle Fagaceae, che include anche i generi Fagus e Quercus. L’attuale classifi cazione tassonomica del genere Castanea si basa sullo studio effettuato da Richard A. Jaynes nel 1975, in cui si ipotizza che la pianta sia originaria della Cina. Da questo antenato si sarebbero poi sviluppate due vie di migrazione: una verso l’Europa, che avrebbe dato origine all’attuale specie Castanea sativa, e una verso l’America, da cui deriverebbero le specie asiatiche. Tra queste si annoverano la Castanea crenata e la Castanea mollissima coltivate in Cina, Giappone e Corea, oltre alla Castanea dentata coltivata in America.
La particolare importanza attribuita alla Castanea sativa e alle specie asiatiche si deve alla loro resistenza al mal dell’inchiostro e al cancro corticale. Il castagno raggruppa tredici specie native delle zone temperate dell’Asia Minore, Europa mediterranea e Stati Uniti dell’Est. Il suo nome deriva dal greco kàstanon, in latino castanea.
Il castagno si può riprodurre per seme e si moltiplica per innesto, per margotta di ceppaia e, attraverso il ricorso di tecniche particolari, per talea semilegnosa.
Le varietà di castagno coltivate in Italia sono numerosissime, ogni zona di coltivazione vanta diversi tipi, denominati secondo la località di produzione, che presentano caratteristiche quasi identiche ai frutti prodotti in altri ambiti. Si tratta probabilmente di ecotipi, varietà selezionate in base alle caratteristiche ambientali di coltivazione, provenienti in origine da poche specie leggermente differenziatesi per l’infl uenza delle condizioni del terreno e del clima delle diverse zone di coltivazione.
Proprietà
Le nostre analisi hanno messo in evidenza che 100g di farina di marroni contengono:
Prezzo conveniente
Per noi prezzo conveniente significa proporre farina di marroni accessibile a tutti. Vogliamo, da un lato, dare il giusto valore alle materie prime per ottenere un prodotto di qualità, dall’altro soddisfare le tue esigenze di prezzo.
Stabiliamo infatti relazioni eque e di lungo termine con i nostri produttori, lontani dalla logica del prezzo più basso e basate sulla fiducia, cercando di offrirti il prodotto migliore e più naturale possibile.
Non solo, scegliendo grammature superiori di farina di marroni contribuisci anche tu alla riduzione dell’uso di plastica.
Clicca qui per lasciare una recensione
Davvero buono
Gabriele P. il giorno 09/12/2020 Davvero un ottimo prodotto, complimenti
![]() |