Il Mango: succoso quanto basta per essere il RE

Il Mango: succoso quanto basta per essere il RE

Mettete da parte, per un attimo, apartheid e conflitti interrazziali.

Questa volta ad evocare la punta del continente nero è un frutto: dolce, nutriente e colorato quanto basta per ricevere la definizione di “re della frutta esotica”.

Il re in questione è il mango, a dire il vero non troppo presente sulle tavole nostrane, ma quasi una presenza fissa nei reparti di ortofrutta di ogni rispettabile supermercato. Lì, tra l’avocado e la noce di cocco, con sfumature che nella buccia vanno dal verde all’arancione, spunta spesso liscio e rotondo.

E quanto sia succoso dentro, c’è ben poco da immaginarselo. Se associavate il mango a isole caraibiche o mete asiatiche, allargate lo sguardo. Sono stati i sudafricani i primi a coltivarlo, accorgendosi fin da subito delle sue infinite virtù: antiossidante, depurativo, tonificante, ricostituente. Una manna, si direbbe.

Il mango è ricchissimo di vitamine A e C. Questo fa sì che sia un formidabile agente di protezione per l’organismo e in particolare per la respirazione e i bronchi. La vitamina C aumenta la resistenza delle cellule agli attacchi esterni e la vitamina A aiuta a mantenere integre le mucose dell’apparato respiratorio. 

La nostra frutta secca

Condividi

Hai aggiunto: Hai rimosso:

Tot. ordine spedizione inclusa: ( prodotti)

Procedi all'acquisto
Loading...