Benefici delle noci: tre al giorno come alleato per il benessere!

Benefici delle noci: tre al giorno come alleato per il benessere!

Noci benefici

Le noci possiedono diverse proprietà nutrizionali che spesso ignoriamo, benefici che possono aiutarci nella quotidianità, trasformandosi in validi alleati del nostro benessere.

“I principali motivi degli effetti benefici delle noci sono connessi con la presenza di acido alfa-linoleico - Omega-3 - e sostanze antiossidanti”, dichiara la Dott.ssa Francesca Buccella, Tecnologo Alimentare e Responsabile Qualità e Sviluppo di Euro Company.

Le noci sono grasse?

Che siano noci brasiliane o noci pecan, questo tipo di frutta secca è ricca di sostanze nutritive che stimolano l’organismo. E chi crede che siano “grasse”? Vero, ma con un particolare davvero importante: le noci contengono infatti un elevato apporto di grassi, ma la maggior parte di questi è costituita da acidi grassi polinsaturi.

Infatti la sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.

I benefici delle noci nella dieta

Basta introdurre qualche noce nella nostra dieta quotidiana e avremo di che essere felici! I principali benefici sono infatti:

  • Omega-3 e Omega-6: il nostro corpo non è in grado di sintetizzare questi acidi grassi essenziali, presenti soprattutto nel pesce. Quante noci mangiare al giorno? L’assunzione di tre noci al giorno ne introduce nell’organismo una misura analoga a quanto si otterrebbe con il consumo di pesce.

La vitamina E invece contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Dove acquistare online le noci?

Su fruttaebacche.it puoi trovare una selezione di noci in guscio, noci sgusciatenoci biologiche al naturale, senza sale e zuccheri aggiunti. Scegli la varietà e tipologia di noci che più ti piacciono tra:

I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Fonti:

"I macro e micro nutrienti nella frutta secca, disidratata, nei semi oleosi e nei prodotti macinati", Francesca Buccella, ed Nuts for life

La nostra frutta secca

Letture correlate

Condividi

Hai aggiunto: Hai rimosso:

Tot. ordine spedizione inclusa: ( prodotti)

Procedi all'acquisto
Loading...