Differenza arachidi e anacardi
C'è molta differenza tra arachidi e anacardi, come ben sanno i veri appassionati di frutta secca. Arachidi e anacardi si distinguono sotto numerosi aspetti, quali forma, gusto e valori nutrizionali, solo per citarne alcuni. Tuttavia, c’è ancora chi confonde i due alimenti, forse anche per via dell’assonanza tra i loro nomi. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sulla differenza tra arachidi e anacardi.
Arachidi e Anacardi
- Legumi e frutta secca: la prima grande differenza tra arachidi e anacardi è nella natura botanica di queste due piante. Infatti, nonostante spesso si raggruppino anacardi e arachidi nella stessa famiglia, gli anacardi sono frutta secca o meglio frutta secca a guscio, mentre le arachidi sono legumi proprio come ceci, fagioli o piselli.
- Arachidi sottoterra: curiosamente le arachidi crescono sottoterra, dopo che i fiori della pianta Arachis hypogaea si sono interrati per dare origine ai frutti. Gli anacardi invece sono i semi della pianta di Anacardio, Anacardium occidentale L., un albero tropicale che può crescere fino a 12 metri, e crescono sull’albero assieme al falso frutto detto “mela d’anacardio”.
- Valori nutrizionali: Sia arachidi che anacardi apportano nutrienti importanti, ad esempio contengono entrambi minerali come rame, fosforo magnesio e selenio, ma anche vitamina E, che svolge un’azione antiossidante. Le arachidi si distinguono in particolare per il loro elevato contenuto di proteine, dal canto loro, invece, gli anacardi sono un'ottima fonte di acidi grassi insaturi, che favoriscono un aumento del colesterolo HDL, detto anche colesterolo “buono”. *
- Gusto e consistenza: per quanto riguarda arachidi e anacardi al naturale, quindi non tostati, la principale differenza di gusto tra i due frutti è che gli anacardi hanno un gusto più intenso rispetto alle arachidi. Il gusto delle arachidi al naturale ricorda quello erbaceo dei legumi, dal momento che appartengono a questa categoria di cibi. Dal punto di vista della consistenza, gli anacardi sono più croccanti e secchi rispetto alle arachidi, che hanno una consistenza più morbida e burrosa.
- Prezzo: Solitamente le arachidi sono più economiche rispetto agli anacardi, questi ultimi sono considerati un frutto pregiato e quindi tendono ad essere più costosi.
Ci sono somiglianze tra arachidi e anacardi?
Nonostante le differenze tra arachidi e anacardi, si tratta in entrambi i casi di alimenti eccellenti sia dal punto di vista del gusto che delle proprietà nutritive. È sempre consigliabile consumare arachidi e anacardi con parsimonia: l’intolleranza e/o allergia alle arachidi è infatti estremamente diffusa (al terzo posto come diffusione fra la popolazione) e dal canto loro anche gli anacardi sono contenuti nell'elenco degli allergeni alimentari (allegato 2 sez III D. Lgs. 109/1992 e s.m.i). Entrambi gli alimenti sono estremamente versatili in cucina e si prestano benne a svariate preparazioni dolci e salate, come anche alla creazione di una squisita crema 100% arachidi o crema 100% anacardi.
Dove acquistare arachidi online e dove acquistare anacardi online?
Puoi trovare ed acquistare gli anacardi al naturale e acquistare le arachidi al naturale su fruttaebacche.it l'ecommerce per gli amanti della frutta secca senza sale e zuccheri aggiunti. Gli anacardi e le arachidi Frutta e Bacche sono al naturale, senza conservanti e senza sale aggiunto, per gustare il sapore autentico della frutta secca.
Scegli dalla nostra selezione di arachidi e anacardi:
- Anacardi al naturale giganti
- Anacardi naturali biologici
- Anacardi naturali a pezzetti bio
- Crema di Anacardi Tostati Bio
- Crema di Anacardi e Cocco Tostati Bio
- Arachidi Pelate al naturale
- Arachidi Sgusciate al naturale
- Arachidi tostate in guscio
- Crema di Arachidi Tostate Bio
- Crema di Arachidi Tostate Italiane
Fonti
*Nuts Book – Nuts for Life, “anacardio”; “arachide”
Blog Frutta e Bacche: Anacardi: benefici, varietà, valori nutrizionali e dove trovarli; Arachidi: benefici, varietà, valori nutrizionali e dove trovarle.